La nostra evoluzione

La Fondazione

1961

Nel laboratorio sotto casa, Valentino Pegoraro diede avvio all’attività di lavorazione del polistirolo espanso. Di lì a breve, l’impresa familiare si ampliò a tal punto da rendere necessario il trasferimento in un laboratorio artigianale.

Il riconoscimento

1975

La Confartigianato di Vicenza assegna a Valentino Pegoraro il riconoscimeto di benemerenza per gli anni di attività associativa.

Di padre in figlio

Anni ’80

Con il passaggio alla conduzione dell’azienda del figlio Cesare Pegoraro prende avvio la trasformazione dell’impresa con una nuova ragione sociale  “IMBALLAGGI PEGORARO” e con il logo che tutt’oggi la contraddistingue.

Il trasferimento

1990

Il successo ottenuto negli anni induce l’azienda all’acquisizione di un nuovo stabilimento situato nel comune di San Zeno di Cassola (VI).

L’impegno per l’ambiente

2012

L’impegno a sostegno delle politiche ambientali porta la società ad avviare un ramo d’attività dedicato al ritiro e riciclo del polistirolo. 

Apertura di un ulteriore sito operativo

2017

Nel 2017 viene ampliata la capacità operativa del comparto dedicato al riciclo dell’eps con l’apertura di un nuovo sito destinato esclusivamente al processo di riqualificazione del polistirolo post-consumo.

L'impianto produttivo

2018

L’esigenza di autonomia nel lavoro rende necessaria la realizzazione di un nuovo impianto per la produzione del polistirolo espanso. Prende così avvio una innovativa fase produttiva.

Nuovo intervento green

2019

Per preservare l’ambiente e ridurre l’emissione di CO2 nell’atmosfera, vengono installati nel ciclo produttivo gli scambiatori di calore per recuperare il vapore acqueo che viene prodotto dall’impianto e riemetterlo nel ciclo produttivo.

La certificazione

2020

La ditta investe nella qualità e crea la linea di prodotti certificati che soddisfano i Criteri Ambientali Minimi CAM.

La linea di taglio

2021

Con l’installazione del nuovo impianto di taglio composto da un processo di lavorazione automatizzato lungo ben 70 metri, si  avvia un sistema produttivo innovativo per la realizzazione di manufatti sempre più performanti ed eco-compatibili.

Trasferimento azienda

2023

La necessità di ampliare lo spazio produttivo aziendale induce la società all’acquisto di un nuovo stabilimento. Con 12.000 mq di fabbricato, nel comune di Rosà (VI), viene trasferita l’attività produttiva e cambiata la ragione sociale in PEGORARO SRL.

L'evoluzione continua

Oggi

L’azienda sempre alla ricerca di innovazioni nel rispetto dell’ambiente, continua il suo percorso in costante evoluzione ….

Richiedi informazioni